IL SITO WEB
Il sito web dell’Osservatorio ha una funzione classica che è quella di presentare Mediavox, il suo lavoro, la ricerca, il team e una di repository di una documentazione sull’odio online e sulla disinformazione in linea con i principi e con il metodo di Mediavox. Una sorta di centro documentativo sull’odio online suddiviso per ora in 6 categorie:
Le policy e la normativa sui contenuti online. Analisi e articoli scientifici e non su norme relative all’odio nei social, le politiche delle piattaforme dei social network, le sentenze dei tribunali italiani e internazionali relative all’odio online.
Hate speech nel mondo. La discussione internazionale sui comportamenti di odio online e delle possibili soluzioni di contrasto
Le proposte di Mediavox. Dove si trovano pubblicazioni scientifiche a cura dei ricercatori di Mediavox, i progetti europei a cui partecipiamo, i dati relativi alla ricerca della social network analysy.
Metodi di contronarrazione. È la documentazione relativa a quello che si sta facendo a livello di narrazione e digital storytelling per bilanciare le forme di odio online.
I dossier. Sono i casi e la cronaca internazionale di rilievo dove abbiamo riscontrato grandi numeri di disinformazione e forme di odio online. (i casi di Silvia Romano, di George Floyd e altri)
La narrazione Mediavox. In questa sezione si trovano alcuni post che vengono lanciati nella pagina pubblica Mediavox su Facebook e il metodo con cui i contenuti sono prodotti.