MEDIA CENTER
Mediavox lavora all'incrocio tra social network e impegno civico. Il contributo del nostro Media Center è quello di creare, distribuire e valutare strumenti, processi e flussi di informazione che supportino e promuovano la cultura civica per contrastare l'odio online tra e all'interno delle comunità.
Nel nostro Media Center trovate il sito, una pagina Facebook, un centro di documentazione suddiviso per categorie (nel menù alla voce Temi) e le proposte di Mediavox
Promuovere la cultura civica per contrastare l'odio online tra e all'interno delle comunità
Centro di documentazione
È una raccolta suddivisa per argomenti di pubblicazioni scientifiche, articoli e analisi intorno ai temi delle:
- Le policy e la normativa sui contenuti online. Analisi e articoli -scientifici e non- sulle norme relative all’odio nei social, le politiche delle piattaforme dei social network, le sentenze dei tribunali italiani e internazionali relative all’odio online.
- Hate speech nel mondo. La discussione internazionale sui comportamenti di odio online e le possibili soluzioni di contrasto
- Metodi di contronarrazione. Documentazione relativa a quello che si sta facendo a livello di narrazione e digital storytelling per bilanciare le forme di odio online.
- Dossier. Sono i casi e la cronaca internazionale di rilievo dove abbiamo riscontrato grandi numeri di disinformazione e forme di odio online. ( Ad esempio i casi di Silvia Romano, di George Floyd e altri ).
Le proposte di Mediavox.
Sono le pubblicazioni scientifiche a cura dei ricercatori di Mediavox, i progetti europei a cui partecipiamo, i dati relativi alla ricerca della social network analysy.
La pagina Facebook
La pagina ha 3 obiettivi:
Rispondere all’odio online attraverso una contro narrazione costante, quotidiana e diffusa
Creare e costruire un “faro” di condivisione positiva di contenuti attraverso l’interazione del pubblico
Utilizzare la rete dal basso, partendo dai singoli individui per arrivare a diffondere l’iniziativa nelle loro comunità
A tal proposito MediaVox:
Monitora quotidianamente il suo stato di salute
Si espande tra le reti e le pagine che condividono la sua mission
Dialoga con interlocutori reali che contribuiscono e innestano collaborazioni